la Biglietteria Gallipoli
EVENTO PASSATO
Attenzione, stai visualizzando un evento che si è già svolto

A christmas carol: il Musical

Biglietti disponibili nel punto vendita da 28.00 €

📅 martedì 12 dicembre 2023 ore 20:45

🗺️ Teatro Politeama Greco - Lecce🔗



I biglietti sono disponibili presso il punto vendita di Gallipoli.
Non effettuiamo la vendita online
 
IL MUSICAL DI NATALE
liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens
Compagnia BIT
 
scritto e diretto da Melina Pellicano
musiche di Stefano Lori e Marco Caselle – liriche di Marco Caselle
 
Dopo 4 anni di successi (oltre 80.000 spettatori in tutta Italia) il Musical A Christmas Carol di Compagnia Bit ritorna a grande richiesta nei teatri italiani. 
Un grande musical Made in Italy con musiche, testi e arrangiamenti ORIGINALI, rigorosamente cantato dal vivo, che trasforma in musica e gesto teatrale una storia intramontabile, capace di parlare al cuore di tutti.  
Sul palco un cast artistico di 20 elementi, effetti speciali, musiche originali, 150 costumi ed imponenti scenografie. 
 
LA STORIA
 Il vecchio Ebenezer Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit. Scrooge odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea. La notte della vigilia riceve la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli annuncia la visita di tre spiriti. Lo spirito dei Natali passati gli mostra gli errori della sua vita passata, lo spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera, mentre lo spirito dei Natali futuri gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce. Dopo la visita degli spiriti Scrooge si risveglia la mattina di Natale profondamente cambiato nell’anima, aprirà finalmente i suoi occhi a sentimenti di generosità e amore.
 
NOTE DI REGIA
Ebenezer Scrooge compie una trasformazione, un cambiamento importante la notte della vigilia di Natale. 
Il Natale può essere un'occasione in cui potersi fermare a riflettere, un momento per porsi in maniera propositiva verso il cambiamento. Il Natale diventa un'occasione per un coraggioso atto di trasformazione, che ognuno di noi vorrebbe fare ma che spesso dimentica.
 
Melina Pellicano, regista e autrice del libretto dichiara che nell'adattamento al musical ha voluto essere il più fedele possibile al romanzo perché la scrittura di C. Dickens è già di per sé molto teatrale. 
“Certo c'è qualche differenza nella vicenda e nei personaggi – dichiara la regista - ma sempre nel rispetto del racconto originale e nello spirito di Dickens. Questo è stato voluto ed è un piccolo modo personale per rendere omaggio allo scrittore.”
 
“Ho scelto di aprire lo spettacolo con il monologo e la canzone del piccolo Tim (il figlio piccolo di Bob Cratchit, impiegato di Scrooge), per affidare ad un bambino il compito di spiegare "come stanno veramente le cose", per spiegare al pubblico il punto di vista di un bambino che guarda al mondo con occhi limpidi e senza giudizio. Tiny Tim racconta infatti che Scrooge "non è capace di sorridere ed è sempre in collera con chiunque gli rivolga la parola" ma che in realtà "è soltanto solo" e nessuno dovrebbe rimanere solo a Natale.”
 
La solitudine di Scrooge e la sua ricchezza economica sono in contrapposizione con la serenità della famiglia e la modesta situazione sociale degli altri personaggi.
La ricchezza d'animo e il coraggio di far fronte ad una situazione poco agiata sono la vera ricchezza. 
E' un concetto vecchio ma assolutamente attuale.
Durata spettacolo: 90 minuti + intervallo

Newsletter

Iscriviti alla newsletter della Biglietteria per essere aggiornati sui nuovi eventi



Prossimi eventi Teatro Politeama Greco di Lecce

Altri eventi suggeriti:





Corso Roma n° 13/g
Gallipoli (LE)



Orario di Apertura:
Lunedì 10:00 - 12:30 | 17:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 12:30 | 17:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 12:30 | CHIUSO
Giovedì 10:00 - 12:30 | 17:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 12:30 | 17:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 12:30 | 17:00 - 20:00
Domenica CHIUSO


Posizione geografica da Google Maps

La Biglietteria fa parte di AKR.
Si accettano pagamenti con bancomat e carte di credito.
Registrazione dominio e hosting by ORMAG
:-) torna su